top of page
1.png

Scuderia Da Campioni: il progetto inclusivo della nostra Associazione.
In pista per l’inclusione, al fianco dei campioni!

Perché "Scuderia Da Campioni"?

L’ippica non è solo uno sport, ma un'opportunità di crescita, inclusione e scoperta di sé. Scuderia Da Campioni nasce per offrire a ragazzi con disabilità un'esperienza immersiva nel mondo dell’ippica, trasformando la passione per i cavalli in un percorso di apprendimento, autonomia e socializzazione.

Obiettivi del Progetto

✅ Promuovere l’inclusione sociale e il benessere psicofisico attraverso l’ippica.
✅ Offrire un’opportunità di apprendimento e crescita ai ragazzi con disabilità.
✅ Creare un ambiente accessibile e accogliente per tutti.
✅ Sviluppare una rete di supporto tra famiglie, operatori del settore e professionisti.

Struttura della Scuderia

🏇 Spazi Accessibili: Percorsi senza barriere, rampe, box adattati.
🤝 Personale Specializzato: Istruttori del settore ippico con formazione in ippica terapeutica e operatori socio-sanitari.
🐴 Cavalli Addestrati: Animali abituati al contatto con persone con esigenze speciali.
🎯 Attività Personalizzate: Percorsi di ippici, grooming (cura del cavallo), laboratori educativi.

Attività e Benefici

📌 Ippicaterapia: Migliora il sistema cognitivo, la coordinazione, il tono muscolare, l’equilibrio e l'inclusione.
📌 Socializzazione: Favorisce l’interazione tra i partecipanti, rafforzando l’autostima.
📌 Responsabilità e Autonomia: Occuparsi di un cavallo aiuta a sviluppare capacità organizzative.
📌 Sport Inclusivo: Offrire opportunità di partecipazione a competizioni o eventi ippici inclusivi.

Partnership e Sostenibilità

🔹 Collaborazioni con enti locali, associazioni, scuole e aziende per il finanziamento.
🔹 Volontariato e formazione di operatori specializzati.
🔹 Eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi per mantenere il progetto attivo.

Mission:

3.png

I Benefici dell’Ippica nell’Inclusione e nella Cura delle Disabilità Intellettive

Benefici Fisici

L'interazione con il cavallo stimola la postura, la forza muscolare, l'equilibrio e la coordinazione. Il movimento ritmico e tridimensionale del cavallo è un eccellente strumento per migliorare la percezione corporea e la coordinazione motoria. (Fonte: psicologidellosport.it)

 

Benefici Cognitivi

L'attività ippica favorisce lo sviluppo della concentrazione, della memoria e delle capacità logiche, oltre a stimolare la creatività e l'interazione sociale. La cura dei cavalli e le attività pratiche sono efficaci nel rafforzare la cognizione spaziale e la capacità di problem-solving. (Fonte: sinergylucegas.com)

 

Benefici Relazionali ed Emotivi

L'ippoterapia facilita lo sviluppo dell'autostima, dell'empatia e della comunicazione. L'interazione con l'animale aiuta a sviluppare abilità sociali e ad affrontare sfide emotive, creando un ambiente sicuro e accogliente dove i partecipanti possono crescere in modo sereno. (Fonte: issalute.it)

 

Efficacia nelle Disabilità Intellettive

L'ippoterapia ha dimostrato di essere particolarmente utile in contesti di disabilità intellettiva e disturbi dello spettro autistico, migliorando la capacità di socializzare, riducendo lo stress e stimolando la comunicazione. I partecipanti ai programmi ippici hanno migliorato non solo le loro capacità fisiche, ma anche la loro fiducia in sé stessi, dimostrando miglioramenti nelle relazioni sociali e nelle competenze emotive. (Fonte: issalute.it)

Il cavallo da corsa vive da vero e proprio atleta. Ha un allenatore ed un guidatore che quotidianamente studiano il percorso per raggiungere il miglior risultato in corsa. Poi ci sono gli addetti di scuderia che preparano il box, danno da mangiare, lavano il cavallo e lo fanno passeggiare.

I ragazzi possono essere convolti in tutte queste attività e possono anche fare dei piccoli giretti in pista con un’apposita attrezzatura insieme all’ allenatore.

Il Cavallo ha bisogno quotidianamente di cure, gestione e allenamento per arrivare pronto alla gara e i nostri ragazzi possono seguire passo dopo passo questo avvicinamento alla sfida.

Diventano, al fianco del personale di scuderia, i protagonisti con il loro beniamino della sfida finale. Vivono la corsa e tutti insieme, a bordo pista, tifano per il loro binomio Cavallo/driver.

Per questo il nostro laboratorio ippico è inclusivo, educativo ed emozionante.

Perchè:

4.png

Un progetto che fa la differenza

Scuderia Da Campioni è più di un’iniziativa sportiva: è un luogo di crescita, incontro e scoperta, dove ogni partecipante può sentirsi campione nella propria sfida personale. Grazie a una rete di partner e professionisti, il progetto garantisce un’esperienza sicura, accessibile e altamente formativa.

Inclusione reale

I ragazzi non sono semplici spettatori, ma parte attiva della scuderia: dalla preparazione settimanale fino al giorno della gara, vivono ogni fase con il supporto di un team specializzato, sentendosi protagonisti di un progetto che va oltre lo sport.

Cura e Relazione

Interagire con il cavallo significa imparare a comunicare in modo profondo, a prendersene cura con attenzione e responsabilità. Con il supporto di istruttori qualificati, i partecipanti sviluppano competenze pratiche e relazionali, rafforzando la fiducia in sé stessi.

Emozioni e Competizioni

L’ippica è fatta di sensibilità, adrenalina e determinazione. Il progetto offre ai ragazzi l’opportunità di vivere l’entusiasmo della competizione, nel rispetto delle proprie capacità, superando limiti e paure.

Il Rumore degli zoccoli è l’emozione della corsa:

cav retta.jpg
Ippodromo_Vinovo_repertorio_1.jpg
scuderia.jpg

L'emozione di una corsa di cavalli al trotto è un mix di adrenalina, tensione e pura passione. Il suono ritmico degli zoccoli che battono sulla pista crea un'atmosfera elettrizzante, mentre i guidatori (driver) si inclinano leggermente in avanti, concentrati nel mantenere il perfetto equilibrio tra velocità e controllo.

Il pubblico trattiene il fiato quando i cavalli si avvicinano all'ultima curva, con gli ultimi metri che si trasformano in una battaglia di resistenza e strategia. Poi arriva il rettilineo finale: la folla esplode in un boato, le redini si tendono e i cavalli danno tutto quello che hanno. Un ultimo colpo di reni, il fotofinish, e finalmente il verdetto. Vittoria o sconfitta, la corsa lascia il cuore che batte forte e la voglia di vivere ancora una volta quell'intensa scarica di emozioni.

Staff:

Scendiamo inpista Not Different.png

Obiettivi:

Un progetto che fa la differenza

Scuderia Da Campioni è più di un’iniziativa sportiva: è un luogo di crescita, incontro e scoperta, dove ogni partecipante può sentirsi campione nella propria sfida personale. Grazie a una rete di partner e professionisti, il progetto garantisce un’esperienza sicura, accessibile e altamente formativa.

Creare un vero e proprio ambiente ottimale per l’inclusione e, nel tempo,posti di lavoro, coinvolgendo allevatori e proprietari a dare in affidamento i loro cavalli alla struttura che, insieme andremo a creare, per i ragazzi che si appassionano, possa diventare un lavoro .

Ragazza e cavallo
Cavallo di stallo del ritratto

Dove:

Ippodromo di Vinovo

Via Stupinigi, 167, 10048 Vinovo TO

    : 3278679530

      : info@dacampioniasd.it

ippo.jpg
bottom of page